Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: le

Numero di risultati: 78 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Enciclopedia Italiana

405640
Benvenuto Terracini 3 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • linguistica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

quest'origine, e significò pure quella parte della grammatica che studia le parole nella loro derivazione e nelle loro forme.

Pagina 455

Enciclopedia Italiana

Sprache und Weissheit der Indier, Heidelberg 1808), il quale, più risolutamente che altri, fondando la dimostrazione della parentela fra le lingue

Pagina 456

Enciclopedia Italiana

Le Forschungen del Pott hanno per fine principale di dare l'elenco delle radici indoeuropee, cioè degli elementi significativi originarî sotto cui si

Pagina 457

Enciclopedia Italiana

429213
Enrico Fermi 12 occorrenze
  • 1932
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

Le leggi dell'elettrolisi, e, più tardi, le leggi del passaggio dell'elettricità attraverso ai gas, dimostravano che la carica elettrica degli ioni

Pagina 750

Enciclopedia Italiana

la carica è negativa. Su questa corrente elettrica, per le ordinarie leggi dell'elettrodinamica, il campo magnetico esercita una forza perpendicolare

Pagina 750

Enciclopedia Italiana

in cui tutte le grandezze del secondo membro sono direttamente misurabili. Combinando la (9) con la (6) ricaviamo

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

Le esperienze ora descritte sopra la deviazione elettrica e magnetica dei raggi catodici, oltre a indicarci il segno della carica elettrica dei

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

Osserviamo che le grandezze che figurano nel secondo membro di questa equazione sono tutte accessibili alla misura diretta; possiamo infatti misurare

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

grandezze basta misurarne una sola. Le prime misure dirette della carica dell'elettrone sono dovute a J. S. Townsend; oggi conosciamo con notevole esattezza

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

essendo v la velocità (vettoriale) della carica elettrica e c il rapporto tra le unità elettromagnetica ed elettrostatica di quantità di elettricità

Pagina 751

Enciclopedia Italiana

anche per il fatto che può ben dirsi che essa rappresenta l'unità di misura naturale per le cariche elettriche. Tutte le cariche elettriche conosciute

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

Gli elettroni sono uno dei costituenti essenziali di tutti gli atomi nei quali essi sono sempre presenti in numero maggiore o minore; per le

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

di massa elettromagnetica, dall'elettrodinamica ordinaria, coincide praticamente con le leggi consuete per corpi che abbiano velocità piccole, mentre

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

bassa per i metalli, in particolare per i metalli alcalini, mentre è più elevata per le altre sostanze per le quali l'effetto fotoelettrico si

Pagina 752

Enciclopedia Italiana

elettroni sopra un reticolato cristallino; le immagini di diffrazione che si ottengono hanno in molti casi una nettezza non inferiore a quella che si

Pagina 753

Enciclopedia Italiana

533124
Enrico Fermi 35 occorrenze
  • 1936
  • Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Roma
  • fisica
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Enciclopedia Italiana

Le leggi che determinano come le variabili di stato variano col tempo (equazioni del movimento) si possono scrivere, nella forma canonica di Hamilton,

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

muove descrivendo una traiettoria. Il movimento è determinato dalle equazioni di Hamilton (3) che determinano le derivate rispetto al tempo delle

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

Dalla forma delle equazioni di Hamilton risulta che, note le q r e le p r al tempo t = 0, resta determinato lo stato del sistema, e quindi i valori

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

distanza di una molecola da quella che le è più prossima e così di seguito. Ora si trova che l'andamento di queste proprietà di media è estremamente

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

, mediante la conoscenza della posizione e della velocità di tutti i punti materiali che lo costituiscono.Limiteremo per semplicità le nostre

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

, spazio delle fasi uno spazio di 2 f dimensioni, avente le 2 f variabili di stato (2) come coordinate cartesiane ortogonali. Esiste evidentemente una

Pagina 518

Enciclopedia Italiana

La legge di ripartizione delle velocità di Maxwell: in un gas alla temperatura T il numero di molecole, per le quali le componenti u, v, w della

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Il numero delle molecole le cui coordinate e i cui momenti sono rispettivamente comprese negl'intervalli

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

scegliere abbastanza grande perché ogni cella contenga un considerevole numero di molecole, ma abbastanza piccolo perché le variazioni della densità di

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Conviene ora ricercare la ripartizione più probabile, quella cioè per cui π è massimo. Occorre tener conto che le N s sono vincolate da due relazioni

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Siccome tutte le celle in cui abbiamo diviso lo spazio delle fasi hanno egual volume, i numeri N s sono proporzionali alla densità dei punti

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Ammettendo a priori eguale la probabilità di ogni ripartizione delle molecole tra le varie celle (e si noti che questa ipotesi non è in alcun modo

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

A questo proposito si considerano i sistemi ergodici, e cioè quelli per cui le predette traiettorie, avvolgendosi continuamente sopra le superficie

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Tra le proprietà dello spazio delle fasi che hanno maggiore importanza per le applicazioni statistiche dobbiamo ancora citare il teorema di Liouville

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

Il principio della equipartizione dell'energia, che si piò formulare nel modo seguente. Supponiamo che le molecole del gas siano riferite a un

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

soddisfino le due relazioni (5) e (6) e rendano massimo (4). Si trova così che i numeri N s sono espressi da

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

: il valore medio dell'energia cinetica pertinente a ciascuno dei gradi di libertà della molecola è costante ed uguale a kT/2 (per le applicazioni di

Pagina 519

Enciclopedia Italiana

b) Consideriamo un sistema costituito da due parti, tra le quali si eserciti una interazione debolissima; e supponiamo che ciascuno dei due sistemi

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

quasi-ergodicità del sistema. Premettiamo perciò le seguenti proposizioni:

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

energia costante, descrivendola tutta densamente. Supponiamo ora che le energie degli N sistemi siano ripartite uniformemente in uno strettissimo intervallo

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Siccome d'altra parte le due funzioni ω1 e ω2 crescono rapidissimamente al crescere dei loro argomenti, si riconosce che la probabilità di

Pagina 520

Enciclopedia Italiana

Questo risultato, come anche del resto tutte le altre conseguenze del principio dell'equipartizione, si mostra in accordo con i fatti sperimentali

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Appunto tentando di risolvere le difficoltà incontrate nella teoria statistica del corpo nero il Planck fu per il primo indotto a introdurre

Pagina 521

Enciclopedia Italiana

Se anche si esclude il caso che tra le molecole del gas si esercitino delle forze considerevoli, e cioè si considera il caso limite di un gas ideale

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

LE NUOVE STATISTICHE. - Abbiamo fin qui considerata la legge di ripartizione di Boltzmann da due punti di vista diversi, cioè:

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

Le conseguenze statistiche del principio di Pauli furono sviluppate da E. Fermi (1925); la statistica basata su questo principio è perciò chiamata

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

diversi stati di un gas, e quindi ad alterarne le proprietà.

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

quantico è nh. Ne segue che, se tracciamo, nel piano delle fasi, le orbite corrispondenti a tutti gli stati quantici, l'area compresa tra due orbite

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

quantizzati, gli stati quantici. è interessante notare quali sono le conseguenze di questo fatto nel caso limite di grandi numeri quantici, quando

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

è noto che in un sistema contenente un certo numero di corpuscoli identici (quali, p. es., gli elettroni di un atomo, oppure le molecole di un gas

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

stati era suscettibile di applicazione più generale, e svolse la sua teoria di un gas ideale le cui molecole obbediscano alla statistica di Bose-Einstein.

Pagina 522

Enciclopedia Italiana

La differenza tra la legge di ripartizione di Boltzmann e le leggi di ripartizione delle nuove statistiche ha come conseguenza una differenza

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

Dalla (27) risulta che le divergenze dall'equazione classica dei gas perfetti tendono a scomparire, quando il parametro di degenerazione si annulla

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

Le proprietà di un gas che obbedisca alla statistica di Fermi o a quella di Bose-Einstein, differiscono assai poco dalle leggi classiche dei gas

Pagina 523

Enciclopedia Italiana

di un metallo possono spostarsi da atomo ad atomo e costituiscono una specie di "gas elettronico". La densità di questo è talmente grande, che le sue

Pagina 523

Cerca

Modifica ricerca